Ritorna
Presentazione del libro: "L’italiano è meraviglioso".
Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua di Claudio Marazzini, Presidente dell’Accademia della Crusca. Alla presenza dell'autore intervengono Alessio Petralli direttore della Fondazione Möbius Lugano per lo sviluppo della cultura digitale e membro del Comitato direttivo di Coscienza Svizzera; Stefano Vassere direttore della Biblioteca cantonale di Lugano.
La ricorrenza che si celebra quest'anno diventa l'occasione per rileggere criticamente e da un'angolazione inconsueta un aspetto importante della vita culturale e politica della Svizzera di lingua italiana.
La lingua italiana, gli anglicismi e il gruppo Incipit per il monitoraggio dei neologismi incipienti.
Dare valore di scambio alla propria lingua nell'epoca delle globalizzazioni
Vivere le sfide linguistiche della globalizzazione e dei media
A cura di Maria Antonietta Terzoli e Remigio Ratti (2015)
A cura di Claudio Marazzini e Alessio Petralli (2015) - Accademia della Crusca, Firenze – goWare, Firenze
Coscienza SvizzeraCasella Postale 1559CH - 6501 Bellinzona
segretariato@coscienzasvizzera.chPagina contattiDiventa membro
Area riservata