Nell'ambito del progetto Che Babilonia! ideato dal Museo Vincenzo Vela di Ligornetto e in margine all'installazione originale Babel , curata da Olivier Suter, in collaborazione con il Forum del bilinguismo di Bienne, Coscienza Svizzera propone una riflessione a più voci sull'italianità in Svizzera, la sua vitalità attuale e le sue sfide, partendo da ricerche recenti recenti e in divenire.
Seguirà un dibattito con i relatori e il consigliere nazionale Marco Romano, presidente della deputazione ticinese alle Camere federali. Interverranno Virginie Borel del Forum del bilinguismo, Toni Ricciardi, autore del volume Breve storia dell'emigrazione in Svizzera (Donzelli, 2018), nonché Verio Pini, Sandro Cattacin, Irene Pellegrini, Rosita Fibbi, co-autori della ricerca e del libro promosso da CS Italiano per caso (Casagrande, 2016; traduzione tedesca: Italienisch Ohne Grenzen, Seismo 2017).
Italiano per caso (pdf del volume)