Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

Conferenza, Manifestazione
12 Aprile 2021

La Città Ticino e l'apertura del Ceneri. Riflessioni su un territorio in trasformazione

videoconferenza

Presentazione ufficiale del Quaderno n. 39.

I contributi dei vari autori tentano di rispondere ai temi che hanno fatto da filo conduttore ai quattro incontri sul tema della Città Ticino. Che cosa intendiamo quando si parla di Città Ticino? Quali sono le origini di questa denominazione? In che modo questa rappresentazione ha condizionato la pianificazione del territorio e in che modo il «programma» Città Ticino è stato realizzato? Quale è stato l’impatto dell’entrata in funzione dei nuovi assi di trasporto sull’organizzazione regionale? Quali sono gli aspetti critici e quali le potenzialità del Cantone in questo particolare momento? Cosa implicano questi cambiamenti dal punto di vista demografico negli ultimi anni e in prospettiva futura?

 

Interventi di:

Claudio Ferrata geografo, co-curatore del Quaderno n. 39, introduzione

Antonella Steib Neuenschawander geografa e pianificatrice del territorio, commento

Elio Venturelli già capo dell'Ufficio di statistica del Cantone Ticino, commento

Ludovica Molo direttrice i2a, animatrice discussione in diretta zoom

Orazio Martinetti storico co-curatore del Quaderno n. 39

Relatori:

19 Aprile 2021
Coscienza Svizzera

Coscienza Svizzera
Casella Postale 1559
CH - 6501 Bellinzona

segretariato@coscienzasvizzera.ch
Pagina contatti
Diventa membro

Area riservata

Seguici anche su

LinkedinFacebookInstagramYoutube