Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

Manifestazione, Presentazione
29 Maggio 1995

Federalismo in cammino. Verso quali scenari?

Bellinzona, Sala del Consiglio comunale

Presentazione del volume Federalismo in cammino, verso quali scenari? con il consigliere di Stato Alex Pedrazzini.

Lungi dalla retorica stereotipata federalista, Federalismo in cammino è un invito a riflettere su questo tema attraverso nuove chiavi interpretative, sia sul piano concettuale che sul piano pratico. Solo riconsiderando la nostra struttura federale nei termini globali e mondiali che caratterizzano l'odierna realtà sociale ed economica, dalla quale nessun paese può ormai esulare sarà possibile uscire dall'immobilismo della normativa giuridico-politica elvetica tradizionale.

 

Senza un suo ripensamento il federalismo rischierebbe di rimanere un concetto fatuo e vuoto destinato a vacillare e ad essere trascinato nel gorgo di una società incamminata verso la globalizzazione, vale a dire la sua mondializzazione e programmazione; una società entro la quale potrebbero avere facile giuoco tendenze autoritarie e centralistiche, tradizionalmente nemiche del rapportarsi organico con la comunità e la società che caratterizza il federalismo.

 

Federalismo in cammino raccoglie dieci relazioni, la maggior parte delle quali è stata presentata nel ciclo d'incontri pubblici promosso sotto lo stesso titolo da CS tra il 1993 e il 1995.

Nell'ordine i contributi sono di: 

Antonio Gili Le nuove frontiere del pensiero federalista. Verso una concezione più pluralista delle moderne democrazie
Jean-François Bergier Confederazione e Stati centralizzati: una dialettica storica
Georg Kreis Dibattiti di ieri e di oggi sul federalismo

Michel Bassand La società programmata e il possibile federalismo
Jean-François Aubert Osservazioni di un giurista sul federalismo
Robi Ronza Tradizione e attualità del pensiero federalista italiano
Angelo Rossi Finanze e fisco: alla ricerca di un nuovo equilibrio tra confederazione e cantoni
Jacques Pilet Il federalismo oltre il cantonalismo
Rosemarie Simmen Federalismo politico e culturale

Remigio Ratti Federalismo: la globalizzazione e nuovi spazi regionali

Relatori:

12 Dicembre 1995
Coscienza Svizzera

Coscienza Svizzera
Casella Postale 1559
CH - 6501 Bellinzona

segretariato@coscienzasvizzera.ch
Pagina contatti
Diventa membro

Area riservata

Seguici anche su

LinkedinFacebookInstagramYoutube