Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Manifestazione
12 Maggio 2023, 20:45
L'Associazione Mascioni presenta il libro "Grytzko Mascioni italico"

L'Associazione Grytzko Mascioni in collaborazione con CS presenta a Tirano il volume "Grytzko Mascioni italico" a cura di Sergej Roic e Katarina Dalmatin. Programma in fase di allestimento.

Tirano
Leggi tutto
Incontro
28 Marzo 2022
Assemblea dei Soci / Convocazione

L'assemblea generale dei soci ha subito nel recente passato diversi annullamenti dovuti alla situazione sanitaria che tutti abbiamo conosciuto, ma ora finalmente ci possiamo re-incontrare in sicurezza. 

Lugano, Hotel Dante
Leggi tutto
Incontro
30 Marzo 2019
Assemblea dei Soci 2019 / Convocazione

Dopo le molteplici attività per l'anno del 70° il Comitato invita tutti i soci di CS a partecipare all'importante Assemblea 2019 con la quale si chiude il ciclo 2015-2019 e si apre, con la designazione di una nuova presidenza, il quadriennio 2020-2024.

Lugano, Hotel Federale
Leggi tutto
Incontro
30 Marzo 2019
Assemblea dei Soci 2019 / Cambio presidenza

Sabato 30 marzo ha avuto luogo l’assemblea quadriennale di CS che ha anche fatto il punto ai 70 anni di CS con una relazione del vicepresidente Luigi Corfù: “COSCIENZA SVIZZERA IN CAMMINO (1948-2018) – Valori, personalità, ruolo nel contesto elvetico e della Svizzera di lingua italiana” (vedi www.coscienzasvizzera.ch ). 
Durante l’assemblea si è proceduto alla nomina del nuovo presidente che succede a Remigio Ratti in carica dal 2007 e nominato presidente onorario. Gli succede il dott. Verio Pini, membro di Comitato di CS e di Forum Helveticum.

Lugano, Hotel Federale
Leggi tutto
Incontro
25 Ottobre 2014
Vivere e capire le frontiere in Svizzera

Oscar Mazzoleni e Marco Marcacci presentano le loro riflessioni sul tema della frontiera sulla scorta di un lavoro di alcuni anni, teso a leggere gli avvenimenti del passato e del presente e a riflettere sugli scenari futuri.

Soazza, Centro culturale
Leggi tutto
Incontro
16 Febbraio 1995
Federalismo: tra globalizzazione e nuovi spazi regionali
Lugano, Centro civico
Leggi tutto
Incontro
02 Maggio 1994
Federalismo in cammino... Incontro con Jean-François Aubert

7° incontro - Verso il XXI secolo: le dinamiche del federalismo. Incontro con  Jean-François Aubert, costituzionalista a colloquio con Guido Corti, consulente giuridico del Consiglio di Stato

Lugano, Auditorium BSI
Leggi tutto
Incontro
02 Dicembre 1993
Federalismo in cammino... Incontro con Robi Ronza

6° incontro - Tradizione e attualità del pensiero federalista italiano. Incontro con Robi Ronza, giornalista e scrittore a colloquio con Orazio Martinetti, giornalista.

Lugano, Centrocivico
Leggi tutto
Incontro
03 Maggio 1993
Federalismo in cammino... Incontro con Michel Bassand

3° incontro - "La società programmata e il possibile federalismo". Incontro con Michel Bassand, sociologo e docente Politecnico federale di Losanna a colloquio con Sylvie Cohen, giornalista Le Nouveau Quotidien e Remigio Ratti, direttore IRE, docente Università di Friburgo.

Lugano, Liceo cantonale
Leggi tutto
Incontro
28 Aprile 1993
Federalismo in cammino... Incontro con Jean-François Bergier

2° incontro - Confederazione e Stati centralizzati: una dialettica storica. Incontro con Jean-François Bergier, storico e docente al Politecnico federale di Zurigo a colloquio con Raffaello Ceschi, storico e Guido Locarnini, giornalista.

Lugano, Liceo cantonale
Leggi tutto