Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

2013

Testo in fase di allestimento...

 

Documentazione di riferimento: http://www.coscienzasvizzera.ch/Rapporti-annuali

Incontro
25 Ottobre 2014
Vivere e capire le frontiere in Svizzera

Oscar Mazzoleni e Marco Marcacci presentano le loro riflessioni sul tema della frontiera sulla scorta di un lavoro di alcuni anni, teso a leggere gli avvenimenti del passato e del presente e a riflettere sugli scenari futuri.

Soazza, Centro culturale
Leggi tutto
Manifestazione
 
23 Novembre 2013
Alternative al "solo inglese": Discutiamone! /5

Dare valore di scambio alla propria lingua nell'epoca delle globalizzazioni

Lugano, Biblioteca cantonale
Leggi tutto
Manifestazione
14 Settembre 2013
Alternative al "solo inglese": Discutiamone! /4

Arringa in favore dell'inglese: l'intercomprensione prima di tutto

Lugano, Hotel Dante
Leggi tutto
Manifestazione
04 Maggio 2013
Alla (ri)scoperta dell'italianità in Svizzera

Italianità e comportamenti socio-culturali in Svizzera con relazioni dei proff. Rosita Fibbi e Sandro Cattacin

Lugano, Hotel Lugano Dante
Leggi tutto
Manifestazione
 
27 Aprile 2013
Alternative al "solo inglese": Discutiamone! /3

Il valore economico delle lingue

Coira, Scuola cantonale Grigione
Leggi tutto
Uscita culturale
27 Aprile 2013
Viaggio culturale e terza conferenza del ciclo "Non solo inglese" - "Il valore economico delle lingue"

Nell'ambito del ciclo ALTERNATIVE AL “SOLO INGLESE”: DISCUTIAMONE! conferenza di François Grin, professore ordinario all'Università di Ginevra su: "Il valore economico delle lingue". 

Coira
Leggi tutto
Seminario
20 Aprile 2013
Multilingua: Dialetto e Comprensione interculturale

Seminario del gruppo di lavoro interno su un progetto di Forum Helveticum in collaborazione con Coscienza Svizzera, Forum du bilinguisme, LCH e SRG SSR. I propri risultati saranno presentati alla giornata nazionale di Forum Helveticum (FH) prevista a Berna lunedi 24 giugno 2013.

Lugano
Leggi tutto
Manifestazione
01 Marzo 2013
La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia

L’incontro, organizzato da Coscienza Svizzera, dal Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI  intende approfondire alcuni aspetti problematici dei rapporti della Svizzera con l’italianità e con l’Italia.

Locarno, Dipartimento Formazione e Apprendimento
Leggi tutto
Partecipazione
01 Marzo 2013
La Svizzera nei suoi rapporti con l'italianità e con l'Italia

Riflettere sulla situazione attuale della lingua e della cultura italiana in Svizzera per interrogarsi sulle politiche dell'Italia e della Svizzera in materia linguistica.

Lugano
Leggi tutto
Manifestazione
23 Febbraio 2013
Alternative al "solo inglese": Discutiamone! /2

Giustizia linguistica e politiche linguistiche: perché conviene promuovere l'italiano e il multilinguismo

Lugano, Hotel Dante
Leggi tutto
Manifestazione
04 Febbraio 2013
Capire e vivere le frontiere. La Svizzera italiana fra passato e futuro

Terza tappa di un discorso che si vuole capace a suscitare un dibattito. Continua la riflessione sulle conseguenze della profonda trasformazione che viviamo: di un'economia sempre più sganciata dai confini nazionali; di uno Stato nazionale sempre meno capace di modellare i destini del proprio territorio; di una Svizzera italiana in bilico, fra propensione all'apertura e timore del cambiamento.

Mendrisio, Sala del Consiglio comunale
Leggi tutto
Attività con i giovani
01 Gennaio 2013
"Norma"

Cortometraggio realizzato da Kantonschule Wil e Gymnase Morges.

Wil, Morges e Dangio
Leggi tutto