Dopo la "Charta Metropoli Svizzera. Una Charta per il futuro di una Svizzera urbana" l'Associazione Metropoli Svizzera pubblica per la seconda volta un testo centrato su di un tema di scottante attualità (2003).
Il contenuto prende spunto dai tre incontri regionali "Cooperazione nello spazio urbano", che l'Associazione ha promosso nel marzo 2003 a Zurigo, Friborgo e Lugano. La Svizzera necessita di confini nuovi e più flessibili? Quali conseguenze derivano dall'attuale struttura federalista che comprende 26 Cantoni e 3000 Comuni? Quali possibili soluzioni sono in discussione? Quanto è realistica l'esigenza di ridefinire i confini esistenti secondo il motto: fusioni cantonali e comunali?
La nuova pubblicazione dell'Associazione Metropoli Svizzera si occupa di questi interrogativi, senza peraltro fare affermazioni inoppugnabili. Essa intende piuttosto attirare l'attenzione su taluni inconvenienti e avanzare proposte per porvi rimedio – indicando nel contempo anche esempi positivi di collaborazioni transfrontaliere. ll testo vuole promuovere il dibattito e favorire l'iniziativa sia nei confronti di specialisti e di quanti hanno responsabilità decisionale, sia soprattutto delle cittadine e dei cittadini.