Nella collana "Quaderni" di Coscienza Svizzera, a cura di Remigio Ratti con contributi di: Marco Marcacci, Angelo Rossi, Remigio Ratti, Sergio Roic.
L'esposizione di Villa Ciani Ticino Tessin. Fiera Svizzera di Lugano 1933-1953 conclusasi il 2 febbraio 2014 ha sollecitato, con il suo successo di pubblico, la riapertura di una riflessione e di un dibattito sull'immaginario di ieri e quello di oggi. CS, continuando un filone centrale della sua attività, aveva così organizzato una tavola rotonda (11.1.2014), e pubblicato gli interventi (di A. Gili; O. Martinetti; C. Piccardi e C. Ferrata) nel Quaderno N° 35. Presentato il 10.10.2014 nella sede un po' simbolica del Padiglione, il tema è stato ulteriormente dibattuto con gli interventi introduttivi di Marco Marcacci e Angelo Rossi, davanti a un pubblico di studenti.
Questo nuovo Quaderno N° 36 pubblica, oltre ai due interventi citati, due saggi aggiuntivi di Remigio Ratti (L'immaginario nello sviluppo economico) e di Sergio Roic (La SI, porta della cultura italica).
Rassegna stampa