Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

Ciclo di incontri pubblici 2022-25, Manifestazione
10 - 13 Aprile 2025

«Echi di Storia» 2025 - Margini

Lugano, Asilo Ciani e Biblioteca cantonale

Coscienza Svizzera partecipa al Festival domenica 13 aprile, 14.30 — 16.00.

Sacha Zala e Maurizio Binaghi dialogano con Verio Pini  sul tema "La Svizzera tra costruzione e crisi del multilateralismo. Quale margine di manovra per la neutralità elvetica?"

La vocazione multilaterale della Svizzera nasce con la Croce Rossa Internazionale (1863), fondamentale per la protezione delle vittime di guerra e il diritto umanitario. Ginevra diventa poi sede della Società delle Nazioni (1920), rafforzando il ruolo del paese nella diplomazia globale. Neutralità, stabilità politica e tradizione diplomatica hanno reso la Confederazione un attore chiave nella cooperazione internazionale. Tuttavia, la crescente polarizzazione geopolitica e il ritorno al protezionismo minacciano l’efficacia delle istituzioni multilaterali. Come può la Svizzera affrontare queste sfide? Ne discutono gli storici Sacha Zala e Maurizio Binaghi.



Relatori:

1 Aprile 2025
Coscienza Svizzera

Coscienza Svizzera
Casella Postale 1559
CH - 6501 Bellinzona

segretariato@coscienzasvizzera.ch
Pagina contatti
Diventa membro

Area riservata

Seguici anche su

LinkedinFacebookInstagramYoutube