Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

Marina Carobbio

Autore, Relatore
Manifestazione
28 Febbraio 2023
Tavola rotonda: Quale politica demografica in Ticino?

Negli ultimi anni il Canton Ticino ha smesso di crescere dal punto di vista demografico. Già confrontato con una storia di regione periferica e di frontiera, il Ticino si trova sempre più confrontato con l’invecchiamento della popolazione residente, con un costante calo della natalità, con le incertezze dei processi migratori, con la fuga dei “cervelli” verso le regioni d’Oltralpe.

Bellinzona, Auditorium BancaStato
Leggi tutto
Manifestazione
  
16 Gennaio 2010
Come può il Ticino contare di più a Berna?

Con questo Convegno Coscienza svizzera ha voluto fornire un ulteriore contributo al ciclo di riflessioni e dibattiti sul tema dell’identità. Si è proposto, in specifico, di fornire spunti per gli orientamenti futuri del Cantone Ticino, in quanto parte della Svizzera italiana e come territorio collocato a cavallo fra Svizzera e Italia

Bellinzona, Sala Gran Consiglio
Leggi tutto
Quaderno

Atti del Convegno tenuto a Bellinzona il 16 gennaio 2010

A cura di Oscar Mazzoleni e Andrea Plata