Multiculturalità, barriere linguistiche, inter-comprensione, mobilità e scambi, vitalità dell'italianità in Svizzera, ruolo dello Stato e della scuola... sono alcuni dei temi che fanno da sfondo al dibattito, inteso anche quale premessa allo spettacolo di Carlos Henriquez.
Partecipanti al dibattito:
Eveline Widmer Schlumpf, responsabile del Dipartimento federale delle finanze
Michele Mainardi, direttore del DFA della SUPSI
Manuele Bertoli, presidente del Consiglio di Stato e direttore del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
Sandro Cattacin, ordinario di sociologia Università di Ginevra
Peter Jankovsky, giornalista, corrispondente della Neue Zürcher Zeitung (NZZ) per la Svizzera italiana e i Grigioni
Peter Schiesser, giornalista, redattore responsabile del settimanale Azione
Gerhard Lob, giornalista e moderatore del dibattito
Virginie Borel, responsabile del Forum du bilinguisme a Bienne
Verio Pini, membro di Comitato Coscienza Svizzera
Programma