Prossimi appuntamenti
Odio in rete. Le moderne forme dell'ostilità digitale
L'odio sembra trovare nelle tecnologie e nelle comunità sociali digitali nuove forme e nuovi modi di esprimersi. La contemporaneità vede un po' ovunque crescere questo sentimento antico il quale, rafforzatosi nel canale digitale, appare un'abitudine più viva e diffusa che mai.
Ultimi appuntamenti avvenuti
L'assemblea generale dei soci ha subito nel recente passato diversi annullamenti dovuti alla situazione sanitaria che tutti abbiamo conosciuto, ma ora finalmente ci possiamo re-incontrare in sicurezza.
Dopo le molteplici attività per l'anno del 70° il Comitato invita tutti i soci di CS a partecipare all'importante Assemblea 2019 con la quale si chiude il ciclo 2015-2019 e si apre, con la designazione di una nuova presidenza, il quadriennio 2020-2024.
Sabato 30 marzo ha avuto luogo l’assemblea quadriennale di CS che ha anche fatto il punto ai 70 anni di CS con una relazione del vicepresidente Luigi Corfù: “COSCIENZA SVIZZERA IN CAMMINO (1948-2018) – Valori, personalità, ruolo nel contesto elvetico e della Svizzera di lingua italiana” (vedi www.coscienzasvizzera.ch ). Durante l’assemblea si è proceduto alla nomina del nuovo presidente che succede a Remigio Ratti in carica dal 2007 e nominato presidente onorario. Gli succede il dott. Verio Pini, membro di Comitato di CS e di Forum Helveticum.
Oscar Mazzoleni e Marco Marcacci presentano le loro riflessioni sul tema della frontiera sulla scorta di un lavoro di alcuni anni, teso a leggere gli avvenimenti del passato e del presente e a riflettere sugli scenari futuri.
Verbale e relazioni
> Apri tutti gli appuntamenti avvenuti
Coscienza SvizzeraCasella Postale 1559CH - 6501 Bellinzona
segretariato@coscienzasvizzera.chPagina contattiDiventa membro
Area riservata