Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Manifestazione
11 Aprile 2025, 17:30
«Il territorio nel (mal) tempo». Giacimenti culturali al servizio del futuro

Il viaggio del documentario  «Il territorio nel (mal) tempo» continua in Val Bregaglia a Soglio. Al termine della proiezione seguirà una tavola rotonda "Cambiamenti climatici in montagna – opportunità e sfide".

Soglio, Val Bregaglia c/o La Soglina
Leggi tutto
Attività con i giovani
03 - 07 Novembre 2024
PUAL - edizione '24: (Dis)informazione e false verità (Fake news)

Si conferma l’interesse e la disponibilità di giovani provenienti da 3 regioni linguistiche diverse, con insegnanti e formatori, per sperimentare le opportunità e barriere del plurilinguismo e della multiculturalità, indagando un tema che tocca e coinvolge tutti quanti, giovani e adulti: la (dis)informazione nelle reti sociali, nei media e oltre, sottoforma di false informazioni (Fake news) scritte o in immagine.

Tenero, Centro CST
Leggi tutto
Attività con i giovani
23 Settembre 2018
Edizione Concorso. Licei di Svitto e Morges: prima settimana di lavoro
Svitto e Morges
Leggi tutto
Attività con i giovani
15 Giugno 2018
Edizione concorso. Fase realizzativa Lenzerheide

Riprese: classe Lenzerheide

Lenzerheide
Leggi tutto
Attività con i giovani
13 Giugno 2018
Edizione concorso. Fase realizzativa Coira

Riprese: classe Coira Schulhaus

Coira
Leggi tutto
Attività con i giovani
24 Maggio 2018
Edizione concorso. Fase realizzativa Coira

Sceneggiatura, prove, ruoli, riprese: classe Coira, Quader

Coira, Quader Schulhaus
Leggi tutto
Attività con i giovani
23 Maggio 2018
Edizione concorso. Fase realizzativa Lenzerheide

Sceneggiatura, prove, ruoli: classe Lenzerheide

Lenzerheide
Leggi tutto
Attività con i giovani
16 Aprile 2018
Concorso in quattro lingue rivolto alle scuole secondarie

Scelta delle classi vincitrici: Coira, Quader; Lenzerheide, Giornico-Faido.

Bellinzona
Leggi tutto
Attività con i giovani
01 Novembre 2017
Concorso in quattro lingue rivolto alle scuole secondarie

"Parlo un'altra lingua, ma ti capisco" (PUAL) indice un concorso; obiettivo: scrivere un racconto ispirato al plurilinguismo.

Coira
Leggi tutto
Attività con i giovani
01 Gennaio 2016
"Gioco dell'oca"

Cortometraggio realizzato da Liceo di Mendrisio e Bündner Kantonsschule Chur.

Coira e Mendrisio
Leggi tutto
Attività con i giovani
 
17 Aprile 2015
PUAL: «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco» edizione 2014/15

L'edizione 2014/15 si svolse tra Locarno e Liestal. Le classi scelte furono la Prima W del Gymnasium di Liestal (BS) con l'insegnante Marita Del Cioppo Bignasca, e la Terza B del Liceo di Locarno (TI) con gli insegnanti Joe Monaco e Melanie Kerner.

Prima W del Gymnasium di Liestal (BS) e la Terza B del Liceo di Locarno (TI)
Leggi tutto
Attività con i giovani
 
15 Aprile 2015
PUAL: Gli studenti di «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco»

Questo servizio televisivo di Sara Matasci andò in onda il 17 aprile 2015 nella trasmissione «Il Quotidiano». È un incontro con i giovani di due classi di liceo, una ticinese e una basilese, i quali stavano girando un cortometraggio nell'ambito del progetto di Coscienza Svizzera «Parlo un'altra lingua, ma ti capisco»: tra gli obiettivi del progetto è la promozione degli scambi interculturali tra giovani di lingue nazionali diverse.

Mezzana (TI)
Leggi tutto
Attività con i giovani
01 Gennaio 2014
"Petites coupures"

Cortometraggio realizzato da Gymnasium Liestal e Liceo Locarno.

Liestal e Balerna-Mezzana
Leggi tutto
Attività con i giovani
01 Gennaio 2013
"Norma"

Cortometraggio realizzato da Kantonschule Wil e Gymnase Morges.

Wil, Morges e Dangio
Leggi tutto
Attività con i giovani
 
03 Ottobre 2012
PUAL: «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco» edizione 2012/13

Coordinato da Raffaella Adobati Bondolfi, il progetto «Parlo un'altra lingua, ma ti capisco» del gruppo Coscienza Svizzera si estende su un intero anno scolastico e nel corso di ogni edizione coinvolge due classi del ciclo medio superiore provenienti da due regioni linguistiche diverse.

L'esperienza di convivenza (due campi di una settimana), il lavoro a distanza e la coproduzione di un cortometraggio offrono alle classi l'occasione di conoscere l'altra lingua e l'altra cultura, di sperimentare diversi approcci al tema e di maturare una sensibilità più autentica verso realtà linguistiche e culturali differenti. Il progetto è anche un'occasione di formazione: coadiuvati da specialisti del settore gli studenti possono acquisire competenze nell'ambito della scrittura di sceneggiature, dell'arte cinematografica, della recitazione, del montaggio e delle tecniche di ripresa.

Terza J della Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona e la Quarta Gb della Scuola Cantonale grigione di Coira
Leggi tutto
Attività con i giovani
 
31 Marzo 2012
PUAL: Studenti, plurilinguismo e cinema

"Parlo un'altra lingua, ma ti capisco" - L'esperienza di convivenza (due campi di una settimana), il lavoro a distanza e la coproduzione di un cortometraggio offrono alle classi l'occasione di conoscere l'altra lingua e l'altra cultura, di sperimentare diversi approcci al tema e di maturare una sensibilità più autentica verso realtà linguistiche e culturali differenti. Il progetto è anche un'occasione di formazione: coadiuvati da specialisti del settore gli studenti possono acquisire competenze nell'ambito della scrittura di sceneggiature, dell'arte cinematografica, della recitazione, del montaggio e delle tecniche di ripresa.

Ascona
Leggi tutto
Coscienza Svizzera

Coscienza Svizzera
Casella Postale 1559
CH - 6501 Bellinzona

segretariato@coscienzasvizzera.ch
Pagina contatti
Diventa membro

Area riservata

Seguici anche su

LinkedinFacebookInstagramYoutube