Coscienza Svizzera
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione
Coscienza Svizzera - Gruppo di studio e di informazione

Ritorna

1968

Repressione da parte degli eserciti del Patto di Varsavia della Primavera di Praga. L'agitazione studentesca raggiunge l'apice. Il sottotitolo di Coscienza Svizzera “Gruppo dei relatori della Svizzera italiana” viene mutato in “Gruppo di studio e d’informazione per la Svizzera italiana”. L'Associazione affronta con largo anticipo un tema che si farà scottante, quello dell'adesione della Svizzera al mercato comune Movimento sessantottino.

Conferenza
19 Novembre 1968
I metodi e i fini nella persuasione occulta
Faido
Leggi tutto
Conferenza
19 Novembre 1968
Esempi di guerra psicologica vissuta
Faido
Leggi tutto
Conferenza
22 Ottobre 1968
La pianificazione nel Cantone Ticino
Stampa
Leggi tutto
Conferenza
22 Ottobre 1968
Die Landschaftspflege in Graubünden
Stampa
Leggi tutto
Conferenza
14 Febbraio 1968
Introduzione al problema della revisione della Costituzione federale

Revisione della Costituzione: elenco dei problemi fondamentali e catalogo delle domande all'intenzione dei Cantoni, dei Partiti politici e delle Università 

Bellinzona
Leggi tutto
Bollettino

Bollettino di informazione di Coscienza Svizzera n. 2/1968

Conferenza tenuta dal giornalista Gaddo Melani, redattore di politica estera al "Corriere del Ticino", in occasione del Corso d'informazione di Coscienza Svizzera del 26 e 27 ottobre 1968 a Stampa - Bregaglia.

Bollettino

Bollettino di informazione di Coscienza Svizzera n. 1/1968

Conferenza tenuta a Faido il 16 aprile 1968  al Corso centrale d'informazione "Esercito e Focolare".

- "La Svizzera di fronte ai problemi economici attuali. Indipendenza e collaborazione" del dott. Emilio Moser, vice-direttore della Divisione del commercio

Documentazione

Documentazione informativa distribuita da Coscienza Svizzera nel 1969

- Estratto da Edizioni OCST - "Il Lavoro"

Coscienza Svizzera

Coscienza Svizzera
Casella Postale 1559
CH - 6501 Bellinzona

segretariato@coscienzasvizzera.ch
Pagina contatti
Diventa membro

Area riservata

Seguici anche su

LinkedinFacebookInstagramYoutube